La cooperativa E.V.A. ha sempre dato grande spazio alla riflessione sul proprio lavoro, sulle metodologie impiegate, sull’introduzione di pratiche innovative e la definizione di buone prassi
condivisibili. Negli anni questo ha portato alla pubblicazione di documenti, seminari, manuali di buone pratiche nell’ambito della violenza di genere e abuso ai minori. Tale lavoro non nasce
esclusivamente da un approccio teorico ma dalle competenze e dall’esperienza che molte di noi hanno costruito attraverso il lavoro quotidiano, la gestione dei servizi, le relazioni con
persone fragili e in difficoltà. In questa sezione del sito è possibile scaricare alcune delle nostre pubblicazioni.
Perché dissento da Alessandra Pauncz
Riflessione critica di Lella Palladino, consigliera D.i.Re e Presidente della Cooperativa E.V.A. a proposito dello scritto “Verso il luogo delle origini: riflessioni di una operatrice eretica” di Alessandra Pauncz, pubblicato nel libro “Il lato oscuro degli uomini. La violenza maschile contro le donne: modelli culturali di intervento” Ediesse, 2013.
Lettera-aperta-ad-Alessandra-Pauncz.pdf
Documento Adobe Acrobat
156.1 KB
I maltrattamenti e gli abusi sui minori: come riconoscerli e contrastarli Le responsabilità della comunità nella tutela dei minori
La guida, a cura del “Servizio di prevenzione e trattamento dei maltrattamenti e degli abusi”, lungi dal voler essere esaustiva e definitiva nell’approccio a materia tanto complessa, intende fornire una base informativa ed un minimo di strumenti operativi per rilanciare l’attenzione ed attivare il confronto sul territorio su di un tema che, nonostante il lavoro costante degli ultimi anni condotto in stretta sinergia con gli operatori sanitari e di giustizia, continua a restare prevalentemente sommerso.
I maltrattamenti e gli abusi sui minori.
Documento Adobe Acrobat
2.2 MB